In selezione due linee di canapa industriale all’interno delle attività del WP1 – Task 1.2

La selezione delle linee Carifit1p e Carifit2t  è in corso presso le aziende sperimentali del CREA CI di Osimo (AN, Immagine 1) e di Anzola Emilia (BO, Immagine 2). L’’intento è migliorare il panorama varietale nazionale con varietà più idonee agli ambienti produttivi nazionali. Carifit1p ha come target un ciclo breve (con specifica attitudine alla…

Conseguita la prima Tesi di Laurea sul progetto CARIFIT. Al centro dello studio l’olio di canapa e le sue proprietà nutrizionali

Dall’analisi condotta presso i laboratori del Centro di Ricerca CREA Alimenti e Nutrizione di Roma sull’olio ottenuto dai semi di due varietà di Cannabis sativa: la Codimono, sviluppata presso i Campi Sperimentali di Rovigo dal Centro di Ricerca CREA Cerealicoltura e Colture Industriali di Bologna, e Futura, proveniente da un’azienda specializzata della regione Marche, è…

Giuseppe Mandolino ospite di Confagricoltura alla Fiera Ecomondo di Rimini

Giuseppe Mandolino, coordinatore di CARIFIT, intervistato da CONFAGRICOLTURA alla Fiera di Rimini ECOMONDO , a margine del convegno “Filiere tessili sostenibili. Tra tradizione e innovazione: l’agricoltura a servizio del tessile”. Il dott. Mandolino fa il punto sulla conservazione della tradizione italiana della coltivazione di canapa e lino e delle caratteristiche e delle prospettive per i…

CARIFIT per VITROSOI 2024

Il prossimo 14 ottobre  CARIFIT partecipa al congresso VITROSOI 2024 con un poster dal titolo: In Vitro Regeneration From Different Types Of Cannabis Explants. Il congresso affronterà quest’anno le principali tematiche inerenti le colture in vitro in generale, dalla micropropagazione alle strategie di conservazione della biodiversità organogenesi ed embriogenesi somatica bioremediation plant molecular farming e…