Dall’analisi condotta presso i laboratori del Centro di Ricerca CREA Alimenti e Nutrizione di Roma sull’olio ottenuto dai semi di due varietà di Cannabis sativa: la Codimono, sviluppata presso i Campi Sperimentali di Rovigo dal Centro di Ricerca CREA Cerealicoltura e Colture Industriali di Bologna, e Futura, proveniente da un’azienda specializzata della regione Marche, è emerso che l’alto contenuto in acidi grassi essenziali, omega-3, omega-6 e monoinsaturi conferma il valore nutrizionale dell’olio di canapa. I dati sono stati messi a confronto con le raccomandazioni nutrizionali correnti per calcolare il fabbisogno energetico individuale e la quantità ottimale di olio di canapa da assumere come integratore alimentare.
Tesi di Laurea: Studio degli acidi grassi nell’olio di canapa: proprietà nutrizionali e benefici per la salute umana
Laureanda: Aurora Bocci
Relatore: Dr. Maurizio Masci
Correlatore: Prof.ssa Daniela Tofani
Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Scienze, corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche, 24 luglio 2025, A.A. 2024/2025